“MALATTIE INFETTIVE, BATTERI E VIRUS CAPIAMOCI DI PIÙ!”
Un convegno di grande attualità “Malattie infettive, batteri e virus – Capiamoci di più!” è il titolo della interessante conferenza curata dal Dott. Aldo Bonaventura…
View More “MALATTIE INFETTIVE, BATTERI E VIRUS CAPIAMOCI DI PIÙ!”IL PROGETTO “CHIESE APERTE 2025” DELLA DIOCESI DI TORTONA
Il corso è stato organizzato dall’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona con il contributo della Delegazione del Tortonese della Società Italiana per la Protezione…
View More IL PROGETTO “CHIESE APERTE 2025” DELLA DIOCESI DI TORTONA“NOVI IN FIORE” 2025: NEGOZI APERTI E MERCATINO
Il Centro storico di Novi Ligure diventa un giardino Dopo la brutta giornata di ieri, sabato 29 marzo 2025, oggi a Novi splende il sole…
View More “NOVI IN FIORE” 2025: NEGOZI APERTI E MERCATINOIL TERZO VALICO E NOVI LIGURE
La linea storica “Torino – Genova” e le barriere antirumore Il “Terzo Valico” nell’Oltregiogo ha fatto discutere molto, sia sul fronte dei possibili danni alle…
View More IL TERZO VALICO E NOVI LIGUREUN INCONTRO PER VALORIZZARE E TUTELARE IL TORRENTE ORBA
Il Comitato “Amici dell’Orba selvosa” incontra l’area protetta regionale Po piemontese Giovedì 27 marzo 2025, presso la sede del Centro Visite della Riserva Naturale, nel…
View More UN INCONTRO PER VALORIZZARE E TUTELARE IL TORRENTE ORBA“LA PERSISTENZA DEL FILARE”
Il libro di racconti ispirato al Monferrato ovadese finalmente prende vita Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 18,00 presso l’Enoteca Regionale di Ovada e del…
View More “LA PERSISTENZA DEL FILARE”“UNA NUOVA LUCE SUL MONDO”: MAGGIO L’LP NAZIONALEUNA NUOVA LUCE SUL MONDO:
Una intervista a Stefano Napolitano Che cosa succederebbe se due delle figure più importanti ed enigmatiche della storia dell’umanità, Gesù Cristo e Maria Maddalena, tornassero…
View More “UNA NUOVA LUCE SUL MONDO”: MAGGIO L’LP NAZIONALEUNA NUOVA LUCE SUL MONDO:IL FAI A VILLA GRABRIELI: UN OMAGGIO AD OVADA E ALL’OVADESE
Grande successo nell’ovadese per le “Giornate di Primavera” La Delegazione del FAI di Alessandria assieme al Gruppo di Ovada e con la presenza dei suoi…
View More IL FAI A VILLA GRABRIELI: UN OMAGGIO AD OVADA E ALL’OVADESEDUE APPUNTAMENTI DI PREGIO ALLA BIBLIOTECA DI SERRAVALLE SCRIVIA
PRIMO APPUNTAMENTO: LA NOSTRA FISARMONICA CON CARLO FORTUNATO Storia e cultura legata allo strumento anche in ambito locale. Martedì 25 marzo presso la Civica Biblioteca…
View More DUE APPUNTAMENTI DI PREGIO ALLA BIBLIOTECA DI SERRAVALLE SCRIVIALE OPERE DI GUGLIELMO CACCIA, DETTO IL MONCALVO IN MOSTRA
Ad Alessandria in mostra “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma” Inaugurata lo scorso 7 marzo 2025 negli spazi di Palatium…
View More LE OPERE DI GUGLIELMO CACCIA, DETTO IL MONCALVO IN MOSTRAÈ NATO IL “COORDINAMENTO PRO LOCO E ASSOCIAZIONI VAL BORBERA E SPINTI”
Una lodevole iniziativa per “creare sistema” e promuovere al meglio le future iniziative Domenica 23 Marzo 2025 le associazioni e Pro Loco della val Borbera…
View More È NATO IL “COORDINAMENTO PRO LOCO E ASSOCIAZIONI VAL BORBERA E SPINTI”ULTIMA ORA: ANCHE LA “STRADA DEL TURCHINO” HA SALUTATO CON GRANDE ENTUSIASMO LA “CLASSICISSIMA”!
Applausi e tanta gente per la “Carovana” della “Milano – Sanremo” Il nostro Giovanni Sanguineti, sempre presente agli eventi più significativi di Ovada e dell’ovadese,…
View More ULTIMA ORA: ANCHE LA “STRADA DEL TURCHINO” HA SALUTATO CON GRANDE ENTUSIASMO LA “CLASSICISSIMA”!LA “CLASSICISSIMA DI PRIMAVERA” 2025 CON UNA INTERVISTA A VITTORIO GOLA
Giunta alla sua 116° edizione quest’anno è partita da Pavia Nata il 14 aprile del 1907 sotto l’egida della “Gazzetta dello Sport”, allora diretta da…
View More LA “CLASSICISSIMA DI PRIMAVERA” 2025 CON UNA INTERVISTA A VITTORIO GOLALA “MITICA” A NOVI LIGURE
Una simpatica anticipazione della “Milano – Sanremo” del prossimo sabato 22 marzo 2025 Anche quest’anno gli intrepidi cicloamatori “d’epoca” anticipano la “Milano – Sanremo” dei…
View More LA “MITICA” A NOVI LIGUREANCHE “L’INCHIOSTRO FRESCO” ASPETTA LA 116° EDIZIONE DELLA “MILANO – SANREMO”
Novi Ligure si sta preparando ad assistere al passaggio della “Classicissima” Dal nostro archivio abbiamo estrapolato uno spezzone del passaggio della 109° edizione della “Milano…
View More ANCHE “L’INCHIOSTRO FRESCO” ASPETTA LA 116° EDIZIONE DELLA “MILANO – SANREMO”È INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA: ARRIVANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
Ovada e l’Ovadese in prima linea con due iniziative di prestigio collocate lungo la valle del Torrente Orba Ecco le date: sabato 22 e domenica…
View More È INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA: ARRIVANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERAGIOCANDO CON I PONY RIPRENDE!
Alla Bellaria, dopo una breve pausa invernale, con l’arrivo della primavera riprende l’attività dedicata ai bambini di età compresa, grosso modo, fra i 4 e…
View More GIOCANDO CON I PONY RIPRENDE!Scherma: Aramini, Braggion, Gallo e Verri promosse in B2
Si chiude con una promozione importante la quattro giorni tricolore a Piacenza Expo per la Sezione Scherma del Cuspo, impegnata ai Campionati italiani a squadre…
View More Scherma: Aramini, Braggion, Gallo e Verri promosse in B2Produttori Cia pronti per il Vinitaly 2025
Ci saranno anche produttori associati Cia Alessandria-Asti ad esporre alla prossima edizione del Vinitaly di Verona, in svolgimento dal 6 al 9 aprile prossimi. Come…
View More Produttori Cia pronti per il Vinitaly 2025Sconfinamenti 2025: il Monferrato ovadese si racconta attraverso il nuovo libro: “La persistenza del filare”
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 18:00, presso l‘Enoteca Regionale di Ovadae del Monferrato (via Torino 69, Ovada), si terrà la presentazione ufficiale dellibro “La…
View More Sconfinamenti 2025: il Monferrato ovadese si racconta attraverso il nuovo libro: “La persistenza del filare”