“Mannaggia il copertone e la sospensione!!!!! Proprio oggi che è l’ultimo dell’anno e non c’è un meccanico aperto Bel modo per finire il 2019!!!!!!”.
Questo il grido di dolore che all’improvviso si leva nel silenzio generale in via Garibaldi a Novi Ligure nei pressi del parcheggio nato attorno al Monumento ai Caduti della Divisione Acqui.
E così la macchina appena uscita pulita e brillante da un autolavaggio per essere pronta per la Fine dell’Anno, invece che portare il suo proprietario già tutto in ghingheri al Cenone, giace azzoppata con l’anteriore sinistro praticamente inghiottito da una buca e il pneumatico completamente “sguarato” dall’urto!!!!!
Ma di buche non ve ne sono solo in via Garibaldi. Sono equamente distribuite in tutta la città, per non parlare di quelle sulle ex strade provinciali che sono addirittura vere e proprie trappole.
Un po’ per colpa degli asfalti che, al grido di “avanti con la ghiaia“, oggi sembrano fatti quasi per bucarsi subito dopo i lavori del rifacimento del manto stradale, un po’ per colpa dell’incuria, un po’ per colpa delle grandi piogge, sta di fatto che oggi circolare è sempre più difficile e pericoloso.
Eppure con un po’ più di attenzione da parte delle Amministrazioni locali tanti disagi potrebbero essere evitati.
Ad esempio, non sarebbe una grande spesa attivare un servizio di manutenzione con un cantoniere adibito a “girare” per la città con un piccolo mezzo carico di bitume e “tappare” per lo meno le buche più pericolose.
Una volta c’era questo servizio. Dove è andato a finire? Mentre per le strade provinciali o per interventi più complessi vi sono apposite macchine “tappabuchi” che, se impiegate con oculatezza, tanti danni e tanti incidenti potrebbero evitare agli ignari automobilisti, che magari per scansare una buca vista all’ultimo minuto, sbandano.
Forse i nostri sindaci, assessori, presidenti e quant’altro dovrebbero uscire più spesso dai loro uffici e scarpinare le strade delle città che si ritrovano ad amministrare per vedere da vicino i disagi che patiscono giornalmente i loro amministrati!!!!!!!
Gian Battista Cassulo
C’era Carturan ma è andato in pensione