Santa Maria Maddalena, Patrona di Campo Ligure Il Centro storico di Campo Ligure, uno dei Borghi più belli d’Italia
Questa mattina (domenica 18 luglio 2021) a Campo Ligure (Ge) è avvenuto un miracolo. Dal palazzo di via Matteo Oliveri, proprio sopra alla locale sede dell’Anpi e annesso bar, alle 8.30 si è improvvisamente staccato un intero cornicione precipitando a terra
Fortunatamente sulle panchine e ai tavolini esterni era seduto nessuno (pare addirittura che un avventore si fosse appena alzato dalla panchina per entrare e consumare un caffè al banco), altrimenti il bilancio avrebbe potuto essere più grave. Un vero e proprio miracolo in concomitanza della ormai prossima ricorrenza dei festeggiamenti di Santa Maria Maddalena, patrona del borgo. Non sappiamo se negli anni precedenti sia stato monitorato lo stato d’uso degli immobili del Centro storico che, per loro natura, sono datati di anni, ma in seguito a questo evento crediamo sia utile farlo quanto prima.
Gli imprevisti e gli incidenti infatti sono sempre dietro l’angolo, forse sarebbe il caso di valutare un’azione preventiva guidata dalla locale amministrazione volta a verificare lo stato generale di tutti gli immobili, prevedendo aiuti ed agevolazioni ai proprietari che decidessero di migliorare li stato conservativo degli stessi, dato, ovviamente, che gli edifici dell’antico nucleo urbano rappresentano e costituiscono quel patrimonio storico che consente a Campo Ligure di fregiarsi dell’appartenenza ai Borghi più belli d’Italia.
Gian Battista Cassulo