![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/PIAZZA-STAZIONE-IERI-1024x719.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/PIAZZA-STAZIONE-OGGI-1024x768.jpg)
Un folto calendario di appuntamenti per questo sodalizio. da sempre anima culturale della città
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/Prof.-Aldo-Mola.jpg)
La versione “autunnale” degli “Incontri della Società Storica del Novese” prenderà il via sabato 19 novembre 2022 alle ore 17, presso la sala della Biblioteca del Centro Culturale Capurro di via Marconi 66 a Novi Ligure (Al) con la conferenza del Prof. Aldo Mola (nella foto), storico, saggista, dal titolo “L’età franco-napoleonica e le radici del Risorgimento d’Italia”.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/copertina-de-cicco-1.jpg)
“Novi immagini e non solo”
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/LUCA-UBALDESCHI-1.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/PAOLO-PONTA-1.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/vittora-poggio-Copia-2-3.jpg)
Sarà invece un vero e proprio spettacolo dedicato a Novi quello che si terrà lunedì 28 novembre 2022 alle ore 17.30 presso il Museo dei Campionissimi, dove verrà presentato il libro fotografico “Novi: immagini e non solo”. L’autore del libro, Enzo De Cicco, vice presidente della Società Storica, è medico radiologo e docente all’Università di Genova; da anni gestisce la pagina Facebook, “6 di Novi Ligure se…” dedicata alla storia della Città di cui è appassionato. Le prefazioni sono a cura del direttore de “Il Secolo XIX” Luca Ubaldeschi, dell’Assessore regionale alla Cultura, Vittoria Poggio,e del Commissario Prefettizio, Paolo Ponta. Nel libro sono immaginati quattro itinerari virtuali attraverso le antiche porte della Città, sia in direzione dell’antico centro urbano sia verso l’esterno delle antiche mura, sede di grande espansione urbanistica nel secolo scorso: i percorsi prendono spunto dalle numerose foto e cartoline delle collezioni Acri e Mori presenti nel libro e arricchite dai testi dell’autore. Il libro è edito dalla prestigiosa casa editrice De Ferrari con sede nel capoluogo ligure.
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/ENZO-DE-CICCO-OK-576x1024.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/6-di-novi-se-LOGO-Copia-2-3.jpg)
Nel corso dell’evento verranno anche presentati il nuovo numero di NOVINOSTRA che presto ritornerà nelle case degli iscritti alla Società Storica del Novese e il primo di una serie di video sulla storia e le strade della Città che verranno pubblicati sempre a cura della Società Storica e che fanno parte di questo progetto.
Saranno ospiti dell’autore del libro, alcuni “novesi famosi” che hanno contribuito a dare lustro alla nostra Città: tra questi Claudio Lauretta reduce dal grande successo di pubblico ottenuto recentemente nel programma di Rai UNO “Tale e quale Show”, l’olimpionico e campione judoka Luigi Guido e il musicista Maestro Luciano Girardengo, noto per le molteplici esibizioni sia in Italia che all’estero con orchestre e musicisti di fama internazionale.
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/CLAUDIO-LAURETTA.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/LUIGI-GUIDO-1024x1020.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/LUCIANO-GIRARDENGO.jpg)
Infine, il 2 dicembre 2022 alle ore 17.30, l’evento dal titolo NOVESENOSTRA centoXcento celebrerà la vittoria del campionato di calcio 1921/22 che vide la nostra U.S. Novese sul podio.
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/logo-cento-percento-1024x576.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/LUCIANO-ASBORNO.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/LARDUO-CIMENTO-GHIGLIONE-685x1024.jpg)
Ad ospitare l’evento, sempre il Museo dei Campionissimi dove il giornalista Luciano Asborno, neo direttore della rivista Novinostra e Marcello Ghiglione noto storico pozzolese (vedere copertina libro) ed esperto della storia della Novese con all’attivo numerose pubblicazioni sull’argomento, percorreranno le tappe che portarono la squadra alla vittoria del campionato FIGC. Nel corso dell’evento saranno presenti numerosi ospiti tra cui le attuali dirigenza e squadra biancoceleste.
Novi Ligure, 14 novembre, 2022 – Società Storica del Novese
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2022/11/PIAZZA-VITTORIO-EMANUELE-II-1024x701.jpg)
Ottimo programma. Sono con voi con tutto il cuore.