Un’idea semplice per fare risparmiare la gente
In seguito al nostro articolo apparso il 2 febbraio 2025, titolato “La terra è quella che ci dà da mangiare”, dove citavamo il proliferare di parchi fotovoltaici collocati su terreni agricoli, chiedendoci il perché non vengano sfruttati a dovere, ad esempio, le coperture dei capannoni industriali e le varie terrazzate degli edifici sia pubblici come privati per sistemare lì i pannelli solari per la produzione di energia elettrica, il nostro Umberto Cecchetto lancia un appello alla Amministrazione comunale di Novi Ligure.
Caro Comune, perché non installi sulle terrazzate a copertura dei loculi i pannelli fotovoltaici per l’illuminazione sia del cimitero come per i lumini dei loculi a costo zero per la cittadinanza e con l’energia che avanza illuminare la strada d’accesso al cimitero stesso o qualche altro edificio pubblico?
Una domanda che attende risposta.
Gian Battista Cassulo
Visite: 71
Una idea che porterebbe a chi a i suoi cari al cimitero al risparmio della lucetta votiva
E visto le tante opere in costruzione con i fondi del pnrr, chissa’ se anche questo progetto
Presentato dall’amico Cecchetto possa rientrare nelle opere pubbliche!
Dove la amministrazione locale ma non solo questa novese , possa attingere a fondi ( PNRR) per
L’opera di pannelli foto voltaici che aiuterebbero anche l’amministrazione nel risparmiare nella bolletta
Che Enel o chi sia il gestore fa pagare al comune non solo per i lumini ma anche per i neon posti nei corridoi
E ascensori…