Un incontro con Alberto La Piana di Radio PNR
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/01-BACHECA-MARTA-DEFINITIVA-1024x330.jpg)
Cari lettori de “l’inchiostro fresco” oggi desidero dedicare la mia rubrica ad un evento di eccezione, ovvero alla “Giornata Mondiale della Radio”, un mezzo di comunicazione che sembra non sentire gli anni che si porta sulle spalle, ma che anzi continua a fare proseliti. A questa “Giornata” parteciperà anche Alberto la Piana, direttore di Radio PNR di Tortona (Al), con la quale ogni mercoledì mattina mi onoro di collaborare parlando delle notizie che pubblichiamo sul nostro Inchiostro fresco! Ma ecco a voi qui di seguito la notizia!!! A tutti un abbraccio da Marta Calcagno
L’appuntamento è fissato per il 13 febbraio 2025, dalle 18.00 alle 19.30, al 51puntolab in via Trotti ad Alessandria
In occasione della Giornata Mondiale della Radio, l’Associazione Officina Piano B. organizza un evento speciale nell’ambito della rassegna “Piccolo Ape Nutrimente” offrendo al pubblico un’opportunità unica per scoprire i segreti del mondo radiofonico anche grazie alla partecipazione di Alida Ciotti e Francesco Cecere che condurranno la serata con uno speaker di esperienza: Alberto La Piana di Radio PNR.
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/ON-AIR-1024x1024.jpg)
Alberto La Piana da anni lavora con successo presso l’emittente Radio PNR (www.radiopnr.it) di Tortona (AL) che offre intrattenimento e informazione sia a livello locale che nazionale sui 96.4 FM. Alberto è attualmente impegnato con un programma di “flusso” in diretta dal lunedì al sabato a partire dalle ore 07.00 ed è anche attivo nella creazione di partnership con realtà civili della provincia, contribuendo a rafforzare il legame tra la radio e il territorio.
L’incontro sarà un’occasione per immergersi nel mondo della radio, scoprendo il suo funzionamento, il dietro le quinte della produzione radiofonica, le curiosità e i trucchi del mestiere. Il tutto in un’atmosfera informale e conviviale, davanti a un aperitivo, seduti intorno a un tavolo nella suggestiva cornice dell’Associazione Officina Piano B.
Nata alla fine dell’Ottocento come strumento di comunicazione e informazione, la radio si è rapidamente evoluta in un potente mezzo di comunicazione di massa, capace non solo di informare, ma anche di intrattenere e avvicinare il pubblico alla musica e all’arte. Protagonista indiscussa del XX secolo, la radio ha rivoluzionato il modo di vivere e comunicare, mantenendo intatta la sua capacità di adattarsi ai tempi e alle nuove tecnologie.
L’incontro con Alberto La Piana rappresenta un’opportunità imperdibile per appassionati, curiosi e professionisti del settore, desiderosi di approfondire il funzionamento di un’emittente radiofonica e il ruolo che essa svolge oggi nella società contemporanea.
La Redazione
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/UNA-REDATTRICE-Copia.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/CHRISTIAN-GRILLO.jpg)
Per informazioni e prenotazioni: Associazione Officina Piano B
WhatsApp: +39 3762409979 Ufficio Stampa – Associazione Officina Piano B
L’ingresso è libero per i soci o previo tesseramento (10 euro) fino a esaurimento posti.
Un omaggio agli antesignani della Radio
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/NICOLA-TESTA-Scoperta-banda-frequenza-molto-bassa.jpg)
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/GUGLIELMO-MARCONI-Intui-che-le-onde-radio-potevano-essere-usate-per-comunicazioni-senza-fili.jpeg)
***************************************************
![](https://www.inchiostrofresco.it/wp/wp-content/uploads/2025/02/Radio-PNR-di-Marta-Calcagno-400x200-px.gif)