LA “CLASSICISSIMA DI PRIMAVERA” 2025 CON UNA INTERVISTA A VITTORIO GOLA

Giunta alla sua 116° edizione quest’anno è partita da Pavia

Nata il 14 aprile del 1907 sotto l’egida della “Gazzetta dello Sport”, allora diretta da Eugenio Costamagna, la “Milano – Sanremo”, nonostante un iniziale parziale insuccesso, dal 1910 divenne ben presto una corsa ciclistica in linea di grande attrazione e ad essa si legò il nome di Costante Girardengo che la vinse per ben sei volte

Dal 1937 la gara ebbe la sua data fissa: il 19 marzo, giorno della festa di San Giuseppe, ma dopo l’abrogazione di tale festività la corsa si svolge nel sabato più vicino al 19 marzo e quest’anno la 116° edizione della “Classicissima di primavera”, così come la “Milano – Sanremo” è meglio conosciuta si è svolta oggi, sabato 22 marzo 2025.

Partita quest’anno da Pavia è giunta a Sanremo dopo un percorso di 289 chilometri e a tagliare per primi il traguardo nell’ordine sono stati: Mathieu van der Poel, Filippo Ganna e Tadej Pogacar.

A Novi Ligure, ripresa dalle nostre telecamere, è passata alle 12.36, ma prima del suo passaggio il nostro Umberto Cecchetto ha intervistato al “Museo dei Campionissimi”, Vittorio Gola, che fu allievo di Fausto Coppi.

Ed ecco il servizio di Umberto Cecchetto e di Davide Pietro Boretti che hanno ripreso il passaggio della “Classicissima” a Novi Ligure e ad Ovada.

Gian Battista Cassulo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *