IL FAI A VILLA GRABRIELI: UN OMAGGIO AD OVADA E ALL’OVADESE

Grande successo nell’ovadese per le “Giornate di Primavera”

La Delegazione del FAI di Alessandria assieme al Gruppo di Ovada e con la presenza dei suoi “Ciceroni” ha come tutti gli anni organizzato egregiamente le visite guidate ai luoghi di eccellenza di Ovada e dell’ovadese. E la conferma di questo impegno è sancito dai numeri. Eccoli: la Pieve di Molare vistata da 177 persone; Villa Gabrieli di Ovada da 172, per un totale di 349 persone! Sono state anche molte schede per il “Luogo del cuore”.

E tutto ciò nonostante il tempo non bello, ma grazie ai volontari tutto è andato per il meglio e a loro va il ringraziamento di tutti.

Tra gli esperti presenti Federico Borsari e Franco Boggero che hanno messo a disposizione il loro sapere e lo hanno anche trasmesso agli studenti.

Studenti dell’istituto Barletti e Santa Caterina che, seguiti con grande attenzione dai docenti, hanno partecipato a queste “visite guidate” con vivacità e competenza. Il valore aggiunto di queste giornate sono stati infatti proprio gli studenti che hanno ricevuto apprezzamenti da tutti.

Un particolare ringraziamento al Sindaco di Molare per la grande disponibilità e collaborazione, all’Asl per l’apertura della Villa, all’Associazione ANP per il supporto.

Grazie anche ai nuovi volontari che si sono uniti per l’occasione ai “Ciceroni” e speriamo di poter ancora contare sul loro aiuto.

Grazie al capodelegazione Devis Zamburlin e a Manuela Celauro per la graditissima visita. Grazie al Gruppo 7 castelli con cui il Gruppo FAI ha condiviso il percorso delle Pievi.

Davide Pietro Boretti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *