
Consegnati a Milano gli attestati di merito nel settore dell’economia circolare e della produzione delle energie rinnovabili

Alla “Top Utility Award 2025”, che si è svolta il 12 marzo scorso presso la Camera di Commercio di Milano, ha trionfato la società pubblica “Silea” come eccellenza nel settore delle utilities e dei servizi pubblici e assieme ad essa tra prime cinque classificate figura anche il Gruppo Acos di Novi Ligure (Al).
La “Silea” è una Società pubblica partecipata da 87 comuni delle province di Lecco, Como e Bergamo, presieduta da Francesca Rota con Direttore generale Pietro Antonio D’Alema, che si è posta tra i principali operatori lombardi nel settore dell’economia circolare e della produzione delle energie rinnovabili.
Ricordiamo ai nostri lettori che il “Top Utility Award” è il principale think-tank italiano di riferimento, che premia le eccellenze nel settore dei servizi pubblici. Il Gruppo Acos di Novi Ligure (Al), come ricordato innanzi, si è classificato tra le prime cinque aziende nelle categorie “Competitività ed efficienza” e “Progetti per le scuole”.
Un risultato molto lusinghiero per l’azienda novese in questa classifica redatta da un Istituto quale il “Top Utility”, specializzato in analisi delle politiche pubbliche e tecnologiche che hanno l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle imprese attive nel settore dei servizi pubblici locali che mirano alla crescita dell’economia nel rispetto dell’ambiente, favorendo contestualmente la diffusione dell’informazione e della conoscenza.
In seguito a questo ambito riconoscimento, lo scorso lunedì 17 marzo 2025 abbiamo ricevuto da Giorgio Pafumi, già Amministratore delegato del Gruppo Acos, questa sua gradita mail che pubblichiamo qui di seguito, scusandoci per il nostro ritardo dovuto al susseguirsi di eventi attorno ai quali è stata impegnata la nostra redazione.
Gian Battista Cassulo
Spett.le Redazione
“In questi giorni, su diverse testate, leggo, con molto piacere e con un pizzico di personale orgoglio come ex amministratore delegato, il successo ottenuto dal Gruppo Acos, in occasione della tredicesima edizione di Top Utility, dove si è classificato tra le prime cinque aziende in Italia in due categorie: Competitività ed Efficienza, per la capacità di coniugare ottimizzazione dei costi ed eccellenti performance; Progetti con le Scuole, per l’impegno nella formazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni.
Come amministratore delegato, partecipai io stesso all’edizione 2023, che ci premiò analogamente, pur in presenza di forti tensioni internazionali che segnarono fortissimi aumenti delle materie prime, che portarono grandi disagi alle società del Gruppo Acos, ma che non ci fecero tralasciare investimenti costanti e sviluppo sul territorio e per tutti i cittadini. Sono risultati importanti, che raccontano molto bene l’impegno quotidiano delle aziende del Gruppo Acos, di tutte le maestranze, dei quadri, dei dirigenti e dei consigli di amministrazione di tali aziende.
Mi sento quindi di ringraziare di questo grande lavoro il Gruppo Acos, che si colloca tra le top utility, insieme a giganti del settore quali Iren, Hera, Acea, A2A, e che continua a crescere e ben figurare nel panorama italiano.
Giorgio Pafumi