Rugby Femminile: chiusa la stagione, il bilancio positivo dell’anno TortUs

Il Campionato femminile di Rugby delle TortUs è finito, con l’ultima partita persa solamente per una meta con le avversarie storiche del San Mauro contro cui si è giocato un bell’incontro, ed è il momento di fare un bilancio della stagione.

I dirigenti si ritengono soddisfatti del buon lavoro svolto, pronti a migliorare il team con nuovi arrivi e più esperienza acquisita sul campo.

Spiega il coach Dario Piccinin: “I risultati sono relativi, essendo una squadra nata da soli due anni. gli obiettivi che avevamo fissati sono stati raggiunti, le ragazze hanno valore e la strada da percorrere insieme è lunga. Il gruppo inizia ad amalgamarsi, ed è quello che serve per fare bene”. Aggiunge Roberto Dieli, allenatore in seconda: “Le ragazze stanno facendo un bel percorso, abbiamo rinforzato la mischia e i tre quarti, operando anche scelte strategiche durante il campionato che hanno portato risultati migliori. La preparazione continua: in programma ci sono alcune amichevoli, abbiamo anche nuovi innesti che il prossimo anno saranno inseriti in squadra per rinforzo. Nel complesso della stagione, tutte le partite sono state giocate senza distacco notevole di punteggio, ma con una o due sole mete di scarto. È necessaria più esperienza per emergere, che verrà con il tempo: la nostra è la squadra più giovane del Campionato! Quindi, il focus sarà sul lavoro di squadra e sugli schemi”. Il team manager Giorgio Marchetti dichiara che “Il Campionato si chiude con la consapevolezza che ci sono ancora tanti punti su cui lavorare, ma non mancano le note positive. In questa stagione il numero delle ragazze è aumentato, segno dell’interesse verso il nostro sport. Nei prossimi mesi non mancheranno iniziative dedicate alle ragazze di categoria Under.

Le atlete più giovani sono seguite da Valentina Spreafico, dirigente settore Juniores femminile. Un progetto nato lo scorso anno per l’intenzione di dare una possibilità di giocare a Rugby a ragazze che non avevano una squadra, per età e assenza societaria. TortUs ha organizzato la situazione mettendo insieme sei ragazze U16 e due U14 in collaborazione a Lions Tortona e Pasturana Rugby, con numeri in linea con altre singole società. Nonostante due infortuni a inizio anno, la partecipazione della squadra è stata significativa, con presenza a quasi tutti gli eventi federali, un gemellaggio in Francia, allenamenti di zona regionali e interregionali, il Torneo nazionale di Parma in occasione del Sei Nazioni di Rugby femminile. La formazione prevede allenamenti senza sconti, anche con la squadra maschile di pari età e con la Prima squadra seniores femminile che permette alle U16 di testarsi sul campo il venerdì con le colleghe più grandi, mentre l’allenamento del mercoledì per tutte avviene sui campi delle diverse società, a Casalbagliano per il campo Cuspo, a Tortona e Pasturana.

Dichiara Spreafico: “Sono orgogliosa di poter dire che quasi tutte le mie U16 potrebbero giocarsi la maglia titolare Seniores! Alcune hanno iniziato da alcuni mesi ma altre giocano da vari anni, hanno fatto una gran gavetta e sarebbero pronte. Caratterialmente sono atlete diverse, la fascia di età non è certo semplice, ma hanno tenacia e caparbietà che manca a molti maschi della loro età! Inoltre, le ragazze che partecipano accorpate ad altre squadre per ragioni di numeri, vivono questa opportunità come un sogno e vanno oltre le difficoltà del caso. Questa stagione per me è stata un successo: anche se infortunate, le giocatrici sono sempre venute a sostenere le compagne; riprenderemo a pieno l’attività nel mese di settembre con tutte le ragazze confermate”.

Allo studio ci sono progetti rivolti alle scuole sotto la gestione TortUs con il sostegno della Federazione, come “Rugby per tutte”: “Il Rugby associato alle ragazze vive ancora di pregiudizio, per essere considerato uno sport violento e per chi ha corporatura robusta – commenta la dirigente -. Ma le nostre ragazze stanno sfatando queste credenze errate!”.

Nel mese di aprile è previsto un allenamento di selezione in prospettiva dell’Attività federale a Voiron in Francia, a cui parteciperà una rappresentativa piemontese. TortUs confida nella convocazione delle proprie atlete. Nel frattempo, il 27 aprile ci sarà il Torneo a Parma in occasione del Sei Nazioni femminile, con 4 nostre atlete. Poi la società festeggerà come ogni anno la fine della stagione, che è stata ricca di emozioni e risultati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *