MANUTENZIONE PAROLA TANTO BELLA QUANTO IGNORATA

A volte basta poco per rendere più accoglienti i posti ove si abita

Manutenzione! Quante volte si ripete questa parola che sembra però essere sconosciuta nella maggior parte dei casi. Ad ogni alluvione infatti la si invoca per la mancata cura degli alvei dei vari corsi d’acqua e quando le strade si allagano c’è sempre chi impreca (giustamente!!!) contro i tombini intasati da fogliame e quant’altro. Per non parlare della segnaletica stradale quasi sempre sbilenca (non c’è un segnale sia messo “a piombo”!) o per i lampioni dell’illuminazione pubblica traballanti e spesso con le lampadine fulminate. E sorvoliamo sulle panchine e sui molti monumenti pubblici abbandonati a sé stessi. Questo per citare alcuni esempi.

Per rimanere nell’argomento da “illo tempore” a Novi Ligure nella centralissima “Passeggiata”, il Viale “Aurelio Saffi”, giace, solinga e abbandonata, la piastra di quello che un tempo fu una bella fontanella.

E in quella piastra è anche facile inciampare, come abbiamo visto accadere ad una signora che fortunatamente, lanciando un grido che se fosse arrivato alle orecchie dei nostri Amministratori li avrebbe fulminati, è riuscita a mantenere l’equilibrio, con grave danno però alle calzature!

Questa fontanella, come si vede nella foto, è stata sostituita da un tubo di gomma con tanto di rubinetto alla “bronzino”, ancorato alla “belle meglio” ad un lampione!!!!! Un’opera da Street art non c’è che dire, ma qui non siamo in un Museo d’arte contemporanea, ma su una pubblica via!

E allora ci domandiamo come mai “colà dove si puote” non si intervenga con le dovute maniere e ripristinare in modo decoroso ciò che giornalmente è sotto gli occhi di tutti.

Anche perché un semplice cittadino, che magari avendo in tempi lontani abbattuto una parete in casa propria, ora per vendere l’immobile lo deve ri-accatastare pagando al Comune una penale di 1000 euro + 26 euro di diritti fissi (la CILA), potrebbe chiedersi: “Come mai io povero meschinetto devo pagare tutti quei soldi per sanare una mia antica demolizione privata e il Comune invece non paga nulla per una analoga sua demolizione (che è pubblica), ma anzi lascia tutto lì nel disordine e nell’abbandono?”.

Gian Battista Cassulo

    

One Reply to “MANUTENZIONE PAROLA TANTO BELLA QUANTO IGNORATA”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *