A GAVI E A SERAVALLE SCRIVA DUE EVENTI SPECIALI

Come già avevamo anticipato ecco un resoconto di Giovanni Torchia

LEI, la Resistenza

Sabato 12 aprile 2025 al Forte di Gavi, alla presenza di un folto pubblico, autorità e associazioni combattentistiche, è stata inaugurata la mostra “LEI, la Resistenza“.

Il Direttore del Forte, Arch. Riccardo Vitale, ha dato il benvenuto ai presenti e si complimentato con le artiste che hanno realizzato la mostra. Tra gli intervenuti l’Assessore Regionale, Enrico Bussalino, per la Provincia Giacomo Perocchio, per il Comune di Gavi l’assessore Mario Compareti e il Direttore Regionale Musei Nazionali del Piemonte, Arch. Filippo Masino che hanno ringraziato la Direzione del Forte, le associazioni organizzatrici, le curatrici Virginia Monteverde, Manuela Composti, Roberto Mastroianni e le artiste per l’importante evento.

SI SCRIVE DEBREVI E SI LEGGE DOBROVICH

Domenica 13 aprile 2025 presso i locali dell’Ex Arci nel parco di Villa Caffarena a Serravalle Scrivia (Al) è stata inaugurata la mostra “Pasqua con Emilio Debrevi” ed è stato presentato il libro “Si scrive Debrevi e si legge Dobrovich” scritto dal figlio Marco Debrevi, presente all’evento. Dopo l’introduzione del Presidente degli Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia, Giovanni Torchia, il Vicesindaco, Walter Zerbo, presente insieme all’Assessore alla Cultura, Silvia Collini, ha ringraziato gli organizzatori e salutato i gli intervenuti, sottolineando la grande eredità artistica lasciata ai serravallesi da Emilio Debrevi e comunicando che l’Amministrazione Comunale ha un grande interesse per la salvaguardia e valorizzazione di tale eredità, auspicando una giusta collocazione delle opere. La prof.ssa Luisa Maria Casaccia Gibelli ha presentato l’artista evidenziandone la grande capacità espressiva; successivamente, dopo la lettura di un brano introduttivo da parte di Eleonora Bombino, vicepresidente della Compagnia Teatrale “I Mancini del Quarto“, gli allievi dei corsi di teatro tenuti a Serravalle Scrivia dalla suddetta Compagnia Teatrale hanno letto alcune poesie scritte dal pittore stesso alternandosi ad intermezzi musicali eseguiti da Ettore Ardito.

Hanno letto le poesie: Francesco Carlini, Antonella Cassarino, Paola Chiappuzzo, Daniela Drago, Laura Lo Cascio, Silvana Rebora, Carla Sorlino, Federica Speciale, Cinzia Tommei.

Alla conclusione della presentazione del libro ha letto un breve brano il Direttore Artistico della Compagnia Teatrale, Marco Zanutto. Il pubblico numeroso e molto attento ha più volte applaudito gli artisti a scena aperta.

La Redazione

PER INFO: Giovanni Torchia – 347/410.92.78

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *