ALLA SCOPERTA DELLE “ANTICHE CHIESE DI NOVI LIGURE”

Dal 12 luglio 2024 a inizio settembre, scarpinando e in bici lungo il percorso che delimitava la zona guelfa della città

Ecco un’anteprima delle prossime iniziative che vi aspettano qui, nelle antiche chiese di Novi Ligure (Al), da luglio a inizio settembre 2024, in un percorso che, da una tappa all’altra, ci condurrà dal Centro Storico alla campagna del Basso Pieve, seguendo il percorso “via Roma – via Verdi – Strada per Cassano” che fin dal Medioevo costituì l’asse viario attorno al quale si sviluppò la zona guelfa del territorio cittadino.

Tutti questi appuntamenti sono frutto della collaborazione delle volontarie e dei volontari del gruppo “Antiche chiese di Novi Ligure“. giunto ormai al settimo anno di attività, con la Comunità Pastorale “S. Teresa di Calcutta“, con la Parrocchia della Pieve e con la Società Storica del Novese, e sono a partecipazione libera e gratuita.

Cominciamo il 12 luglio dalle 21 alle 23, con una visita serale alla Chiesa Parrocchiale di S. Pietro, il vertice urbanistico e religioso della Novi guelfa (non a caso dedicata al Santo più “gettonato” dai guelfi, che si appoggiavano al Papa per opporsi all’autorità dell’Imperatore): un gioiello barocco che al suo interno custodisce opere d’arte di altri edifici sacri, purtroppo distrutti da eventi bellici, come la Chiesa di Nostra Signora del Carmine e l’Oratorio di S. Bernardino da Siena.

Proseguiamo il 13 agosto, sempre dalle 21 alle 23, con una visita serale alla Pieve di Novi Ligure, una chiesa le cui testimonianze artistiche spaziano dal Medioevo all’età contemporanea: da Pieve medievale, antico punto di riferimento ecclesiastico per un vasto territorio, dopo il Medioevo questa chiesa si trovò ad essere “periferia” a causa della concentrazione dello sviluppo urbano all’interno delle mura quattrocentesche, diventando così la più antica tra le chiese campestri della città.

Proprio con un itinerario cicloturistico tra le chiese campestri tuttora conservate tra la Pieve e la Scrivia andremo a concludere questo programma estivo: domenica 8 settembre, al pomeriggio, vi aspettiamo per nuova edizione di “Pedalarte” dopo quella dello scorso 12 maggio, con un percorso totalmente rinnovato rispetto ad allora ma sempre privo di difficoltà, che partirà alle ore 15 dal piazzale antistante la Pieve di Novi Ligure, luogo che sarà anche il punto di arrivo alla conclusione del giro. 

Man mano che queste iniziative si avvicineranno, avremo cura di aggiornarmi con maggiori dettagli.

Andrea Scotto

Per Info: andrea_scotto@hotmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *