Una novese che scrive per passione e mossa da numerosi impegni culturali
Cari amici de “l’inchiostro fresco” nel panorama culturale dell’Oltregiogo una figura certamente interessante è quella di Marisa Giacobbe, novese di nascita e a Novi molto legata, perché è in questa città del Basso Piemonte che ha sviluppato e sviluppa la sua passione per la poesia e la scrittura e non solo.
Marisa Giacobbe infatti ha collaborato con il settimanale “Il nostro Giornale” di Gavi e con “Panorama di Novi” e ha partecipato anche ad alcune trasmissioni di Radio Pieve di Tortona.
Nel maggio del 2017 ha pubblicato il suo libro d’esordio “Istantanee, Ironia e Sentimento” per i tipi di “Pathos edizioni” che è stato presentato nello stesso anno al Salone Internazionale del Libro di Torino.
I prossimi appuntamenti pubblici di Marisa Giacobbe saranno sabato 16 novembre 2024 al Museo Tubino di Masone (Ge) dove alle ore 15,30 il M.tro Ermanno Luzzani (*) terrà una conferenza su Italiaco Brass, nonno di Tinto, e Marisa Giacobbe si alternerà su alcune letture per illustrare l’evento e sempre al Museo Tubino sabato 23 novembre parteciperà con le sue letture ad un’altra conferenza di Ermanno Luzzani sul maestro impressionista francese, Edgar Degas.
Marisa Giacobbe inoltre venerdì 22 novembre presenterà la sua raccolta di racconti e poesia “Istantanee, Ironia e Sentimento” a Genova Quarto con relatore Ermanno Luzzani e l’accompagnamento musicale di Carlo Fortunato alla fisarmonica e Pierluigi Rossi al piano.
Dunque un bel fiore all’occhiello per Novi Ligure e la sua cultura!
La redazione
(*) Ermanno Luzzani si diploma alla Scuola d’arte del Castello Sforzesco di Milano. Inizia un’intensa attività espositiva ottenendo successi e premi in concorsi artistici. Collaboratore, negli anni Ottanta, della rivista Arte+Arte. Oggi è vicepresidente dell’Accademia Urbense in Ovada (Al).
**********************************************
Visite: 59