La “Associazione Pendolari Novesi” fra i cinque firmatari della petizione per evitare l’incubo dei bus sostitutivi
A partire dal 1° giugno fino al 28 settembre 2025, saranno effettuati importanti interventi infrastrutturali sulla linea ferroviaria “Milano – Genova”, in corrispondenza del ponte sul Po tra Pavia e Voghera in località Bressana Bottarone. I lavori comporteranno significative modifiche alla circolazione ferroviaria e stradale, con ripercussioni sui tempi di viaggio e sui collegamenti tra le principali città interessate.
In seguito a questa notizia, il 17 febbraio è stato emesso dalle associazioni pendolari della tratta “Genova – Milano” un comunicato stampa congiunto, sui lavori relativi al ponte sul Po di Bressana Bottarone, della durata di circa tre mesi con interruzioni parziali e una interruzione totale di circa quaranta giorni. Era presente anche la Associazione Pendolari Novesi che ci ha inviato in redazione questa nota

qui in una foto d’archivio nella sede de “l’inchiostro fresco” di Novi Ligure (Al)
RICHIESTA UNA FERMATA A NOVI PER MILANO E UN COLLEGAMENTO CON PAVIA
Torna l’incubo degli autobus sostitutivi ai quali siamo – purtroppo – già abituati. Però la notizia veramente importante per i novesi è che i treni regionali veloci sulla “Genova – Milano”, sotto contratto della Regione Liguria, saranno deviati via “Alessandria / Mortara” e termineranno la corsa nella stazione di Milano Rogoredo.
A questo punto sarà fondamentale, per noi, muoversi per tempo e andare a chiedere al prossimo tavolo tecnico della Regione Liguria di far fermare questi treni nella stazione di Novi Ligure, in modo tale da avere treni diretti per Milano, e anche chiedere la fermata a Milano San Cristoforo, interscambio MM4 (Ndr.: la metropolitana), in modo tale da favorire la penetrazione urbana.
Per raggiungere Pavia, invece, sarà necessario utilizzare i convogli che da Novi raggiungeranno Voghera e interscambiare con i bus sostitutivi che proseguono le corse per Pavia.
Sarà inoltre possibile raggiungere anche Milano per quest’altra via, utilizzando la linea ferroviaria suburbana S13 “Pavia – Milano – Garbagnate”, che ferma in tutte le stazioni del passante.
Non sappiamo ancora se queste informazioni, che provengono da fonte certa e attendibile, potranno essere suscettibili di modifiche, ma abbiamo ragione di credere che, se sono state diffuse ora, a circa quattro mesi da inizio lavori, siano già abbastanza consolidate.
Buona lettura e cordiali saluti,
Andrea E. Pernigotti
Associazione Pendolari Novesi