“DIFILOINFILOCARPENETO” PRESENTE ALLA CONFERENZA PER I 25 ANNI DI “ZONTA”

Presentato a Palazzo Ghilini il programma di Zonta Club Alessandria

Mercoledì 19 febbraio 2025, nella Sala Giunta di Palazzo Ghilini, alla presenza di Luigi Benzi, Presidente della Provincia di Alessandria, “Zonta Club Alessandria” ha presentato il suo logo e il suo programma per il 2025

L’Associazione “Zonta”, presente in Provincia di Alessandria sin dal 25 giugno 2000, è oggi presieduta da Nadia Biancato, la quale ha illustrato il programma delle iniziative per l’anno in corso che “Zonta” vuole promuovere per concorrere alla promozione della conoscenza di Alessandria nel mondo.

L’evento principale per il 2025 sarà la consegna alla città di Alessandria di un’opera d’arte collettiva “Alessandria mia”, realizzata da Mara Chiara Signorini e Tamara Paola De Vecchi con il concorso di venticinque cittadini co-autori che avverrà il 24 maggio a Palazzo Rosso, sede dell’Amministrazione comunale.

Tra le numerose iniziative presentate segnaliamo anche quella che si svolgerà a Novi Ligure il 24 aprile prossimo, quando verrà inaugurata al Liceo Amaldi la mostra “Non uccidere, non fate quello che non vorreste fosse fatto a voi” con l’esposizione delle acqueforti di Alberto Helios Gagliardo.

Anche l’Alto Monferrato e l’ovadese sono stati tenuti nella dovuta considerazione da “Zonta”. Infatti domenica 11 maggio 2025, “Zonta Club Alessandria”, nel quadro delle iniziative per la mobilitazione contro la violenza sulle donne, sarà presente a Carpeneto per la presentazione della coperta lunga un chilometro confezionata con formelle di lana eseguite all’uncinetto dalla associazione “Difilioinfilo”, attorno alla quale da più di un anno sta lavorando un gruppo di attivissime persone carpenetesi, coadiuvate anche dalle “Zontiane” di Alessandria, Cuneo, Imperia, Pinerolo, Saluzzo e Torino!  

E “Difiloinfilo”, assieme al sindaco di Carpeneto, Gerardo Pisaturo, era al tavolo della presentazione del programma di “Zonta Club Alessandria”, con una sua delegazione che ci ha rilasciato questa dichiarazione; “Parte del nostro contributo al chilometro ha fatto bella mostra di sé durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per i nostri 25 anni. Un grazie particolare a Antonietta Capra, Enrica Robutti, Nucci Castellotti, Carla Gallini, Patrizia Mauri e Mimma Caligaris, che si stanno adoperando per proseguire con la produzione di formelle: un modo nuovo e diverso per dire #giulemanidalledonne #zontasaysNO”.

La redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *