
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 18:00, presso l‘Enoteca Regionale di Ovada
e del Monferrato (via Torino 69, Ovada), si terrà la presentazione ufficiale del
libro “La persistenza del filare” (Edizioni Epoké), un’opera nata dal progetto
“Sconfinamenti” e dedicata alla scoperta e alla valorizzazione del territorio.
Quattro scrittori – Alessandro Barbaglia, Franco Faggiani, Gian Marco
Griffi e Piera Ventre – nell’ottobre del 2024 hanno percorso le colline, i borghi
e scoperto le eccellenze enogastronomiche del Monferrato ovadese, lasciandosi
ispirare da luoghi e storie uniche. Da questa esperienza sono nati quattro
racconti che, raccolti nel volume curato dalla direttrice artistica del Festival,
Raffaella Romagnolo, restituiscono uno sguardo poetico e appassionato su un
territorio ricco di cultura, storia e tradizione.
L’evento del 2 aprile sarà un’occasione imperdibile per incontrare gli autori,
ascoltare il racconto del loro viaggio e immergersi nelle atmosfere narrate nel
libro.
A rendere ancora più speciale la serata, un brindisi con un calice di Ovada
DOCG, in omaggio ai 15 anni di attività dell’Enoteca Regionale di Ovada e
del Monferrato, che dal 2010 promuove il territorio e le sue eccellenze.
Un evento che unisce letteratura, territorio e tradizione in un racconto
condiviso.
Il progetto è organizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio
di Alessandria e il supporto di Regione Piemonte, Consorzio Gran
Monferrato, ATL della Provincia di Alessandria Alexala e il Consorzio Ovada docg.