EVENTO: SARAH FERRANDO IN CONCERTO A SILVANO D’ORBA

Questa sera, domenica 3 Novembre 2019, alle ore 21.00 nella Chiesa di San Sebastiano a Silvano d’Orba la pianista Sarah Ferrando terrà un concerto con musiche di F. Chopin, F. Liszt, J. Brahms,  J. Massenet, C. Debussy, R. Schumann.

L’evento avrà il patrocinio del Comune di Silvano d’Orba e della Provincia di Alessandria e sarà presentato dal dott. Giovanni Maria Calderone.

Durante la serata il Marchese Prof. Giuseppe Parodi Domenichi, Presidente dell’Accademia Archeologica Italiana, conferirà a Sarah Ferrando il diploma di “Accademico Esperto nella Classe di Discipline Artistiche” della medesima Istituzione.

Sarah Ferrando ha insegnato pianoforte principale presso il Conservatorio “Boccherini” di Lucca e attualmente è docente presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria nel corso di pianoforte per adulti e propedeutica, presso la Civica Scuola di Musica “A. Rebora” e l’Istituto Comprensivo “S. Pertini” di Ovada.

Ha vinto numerosi Concorsi Nazionali e Internazionali ed ha intrapreso un’intensa carriera concertistica che l’ha portata ad esibirsi, tra l’altro, in Francia presso le prestigiose sale di Parigi e Versailles e nelle più importanti Sale ed Associazioni delle principali sale e città italiane ed estere.

Marta Calcagno

Chi è Sarah Ferrando

Sarah Ferrando, è una pianista genovese, diplomata col massimo dei voti in pianoforte presso il Conservatorio di Musica “N. Paganini” di Genova e l’Accademia Chigiana di Siena, si è perfezionata con concertisti di fama mondiale come Paul Badura-Skoda, Joaquin Achucarro, Aldo Ciccolini, Marian Mika.

Si è Laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Genova, discutendo la Tesi “Psychological Aspects of music performance anxiety”, da cui è stato tratto un articolo pubblicato sulla rivista “State of Mind” e ha conseguito la Specializzazione post Laurea in “Musica e Spettacolo” presso la Facoltà di Musicologia dell’Università di Cremona e laLaurea di secondo livello e Specializzazione in Didattica Strumentale presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria.

(m.c.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *