Riceviamo e pubblichiamo il testo della lettera inviata dal Sindaco Federico Chiodi all’Assessore regionale alla Sanità (e per conoscenza al Presidente della Regione Piemonte), in…
View More SANITA’: IL SINDACO DI TORTONA, FEDERICO CHIODI, SCRIVE ALLA REGIONEAutore: Gian Battista Cassulo
I 150 ANNI DELLA DISTILLERIA GUALCO A SILVANO D’ORBA
UN OMAGGIO AD UNA AZIENDA CHE RENDE PREZIOSO IL TERRITORIO 1870 – 2020 a Silvano d’Orba (Al) una realtà artigianale d’eccellenza Attratti da una bella…
View More I 150 ANNI DELLA DISTILLERIA GUALCO A SILVANO D’ORBAELENA ALPA IL VOLTO NUOVO DELLE POSTE
Il volto nuovo di un’azienda in crescita: entusiasmo, passione e nella borsa tanti pacchi Con la sua divisa dai colori giallo/blu, pedalando in bicicletta o…
View More ELENA ALPA IL VOLTO NUOVO DELLE POSTENUOVE RESTRIZIONI E NUOVI TIMORI PER IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE
A rischio un settore fondamentale del patrimonio identitario italiano Nella foto scattata prima delle norme anti Covid-19, i ristoratori della Val Borbera e Valle Spinti…
View More NUOVE RESTRIZIONI E NUOVI TIMORI PER IL SETTORE DELLA RISTORAZIONELa dieta che “nutre” le difese immunitarie
In autunno è di fondamentale importanza essere pronti a fronteggiare il rischio di ammalarsi e, soprattutto in questo periodo, bisogna rafforzare le nostre difese immunitarie,…
View More La dieta che “nutre” le difese immunitarieA SPASSO PER SASSELLO
Una gita “fuori porta” portando “l’inchiostro fresco” agli amici di Sassello, Urbe e Tiglieto prima del temuto lockdown tra le regioni, perché “l’inchiostro fresco” viene…
View More A SPASSO PER SASSELLOEcco il “SoCial Nwes del 30 ottobre 2020
Qui di seguito vi proponiamo, come ormai nostra consuetudine, il SoCial News condotto da Genny Notarianni, titolare per “l’inchiostro fresco”, della rubrica “A come AgriColturA”.…
View More Ecco il “SoCial Nwes del 30 ottobre 2020UNA GITA A SASSELLO PORTANDO “L’INCHIOSTRO FRESCO”
A caccia di cose buone e di prodotti tipici, gustando il bello della natura del Parco del Beigua Sabato 31 ottobre 2020, portando a Sassello…
View More UNA GITA A SASSELLO PORTANDO “L’INCHIOSTRO FRESCO”ENRICO PICCARDO, IL NOSTRO SINDACO ROCK
Oggi, 31 ottobre 2020, dopo una lunga malattia si è spento Enrico Piccardo, sindaco di Masone. Ecco come lo ricordano i suoi concittadini in questa…
View More ENRICO PICCARDO, IL NOSTRO SINDACO ROCKRINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL “CLUB FRATELLI ROSSELLI” DI NOVI LIGURE
Il “CLUB”, che è l’editore del mensile “l’inchiostro fresco”, giovedì 29 ottobre 2020, alla presenza del Notaio Gianluigi Bailo, ha rinnovato il suo assetto rappresentativo…
View More RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL “CLUB FRATELLI ROSSELLI” DI NOVI LIGUREL’INCHIOSTRO FRESCO DI OTTOBRE 2020 IN REDAZIONE
Ieri sera (mercoledì 28 ottobre 2020) sono arrivati in redazione le copie de “l’inchiostro fresco” ed ecco il nostro Umberto Cecchetto ne sta sfogliando una…
View More L’INCHIOSTRO FRESCO DI OTTOBRE 2020 IN REDAZIONEBORSE DI STUDIO “GIULIO CAMPASTRO” – NOVI LIGURE
Nel 2018 a soli 47 anni, durante una scalata sulle Dolomiti, perdeva la vita precipitando per oltre duecento metri, sul versante bellunese della Cima Piccola…
View More BORSE DI STUDIO “GIULIO CAMPASTRO” – NOVI LIGUREIl tempo per ricordare. Il tempo per riflettere
Lunedì 2 novembre è la giornata dedicata ai Defunti. Vi proponiamo una pubblicazione di pregio con la quale il ricordo dei propri cari si lega…
View More Il tempo per ricordare. Il tempo per riflettereAlluvione: un tema sempre al centro della preoccupazione del mondo dell’agricoltura
Qui di seguito vi proponiamo, come ormai nostra consuetudine, il SoCial News condotto da Genny Notarianni, titolare per “l’inchiostro fresco”, della rubrica “A come AgriColturA”.
View More Alluvione: un tema sempre al centro della preoccupazione del mondo dell’agricolturaLA MITICA LEVA DEL 1945 DI NOVI LIGURE
Ecco in questa foto scolastica d’archivio del 1957, la Leva del 1945 e qui di seguito cogliamo l’occasione per fare un piccolo riassunto in pillole…
View More LA MITICA LEVA DEL 1945 DI NOVI LIGUREPARTITI I CORSI PER I NUOVI VOLONTARI DELLA C.R.I. DI NOVI LIGURE
Anche in vista dell’emergenza Covid-19, lo storico sodalizio novese rafforza i suoi quadri Nella serata di mercoledì 21 ottobre 2020, presso la sede della Croce…
View More PARTITI I CORSI PER I NUOVI VOLONTARI DELLA C.R.I. DI NOVI LIGUREL’ATTIVITA’ DELLE FORZE DELL’ORDINE SUL TERRITORIO
Presentiamo un breve spaccato sugli interventi dei Carabinieri nella zona del novese e del tortonese in relazione al controllo dell’ordine pubblico Serravalle Scrivia I Carabinieri…
View More L’ATTIVITA’ DELLE FORZE DELL’ORDINE SUL TERRITORIOINAUGURATI I CORSI A/A 2020 – 2021
L’Università della Terza età di Novi Ligure non demorde Giovedì 15 ottobre 2020, alle ore 15,30 presso la Sala conferenze della Biblioteca Civica di Novi…
View More INAUGURATI I CORSI A/A 2020 – 2021