……da buon stallone quale è, continua fare prole e proprio in questi giorni ha visto la luce la sua ultima nata: Magò, che già vi abbiamo presentato, ma che qui vi riproponiamo in due filmati: l’arrivo di Furia alla Bellaria e la nascita di Magò.
View More Quando le favole diventano realtàAutore: Gian Battista Cassulo
Nel fine settimana altre modifiche alla circolazione dei treni tra Liguria e Piemonte
I pendolari e i viaggiatori abituali sicuramente ne sono a conoscenza, anche perché sui vari treni delle linee tra Liguria e Piemonte si ripetono in…
View More Nel fine settimana altre modifiche alla circolazione dei treni tra Liguria e PiemonteSan Pietro in Antola 2019: tutti in festa !
Quest’anno poi ricorre il 120° anno dalla consacrazione della cappella del Cristo Redentore, avvenuta nel 1899 e da allora simbolo del monte al pari della grande croce e del monumento ai partigiani. La chiesetta venne poi ricostruita, dopo i crolli degli anni ’50 nel 2000, grazie all’infaticabile opera di don Pietro Cazzulo, parroco della Val Trebbia e venne benedetta dal Vescovo Martino Canessa.
View More San Pietro in Antola 2019: tutti in festa !Grande soddisfazione per l’Istituto comprensivo di Molare Le ragazze del calcio femminile dal Papa
Le ragazze nella foto sono: Fratino – Saponaro- Estorchi – Prendi – Ottonelli Capriati – Saponaro della scuola di Molare, Tourabi della scuola di Mornese, Ferrante e Boccaccio della scuola di Silvano d’Orba. L’allenatore è il professor Lombardi Enrico
View More Grande soddisfazione per l’Istituto comprensivo di Molare Le ragazze del calcio femminile dal PapaECCO LA NUOVA GIUNTA COMUNALE DI NOVI LIGURE
Dopo una combattutissima, ma cavalleresca battaglia su ambo i fronti, le
urne il 26 maggio 2019 avevano anticipato la vittoria del candidato
espressione della Lega e sostenuto da un’ampia coalizione di area liberale.
La conferma della vittoria è poi arrivata dl successivo ballottaggio
del 9
giugno, che ha visto per le vie di Novi Ligure l’entusiasmo dei
vincitori e la delusione dei militanti della sinistra cittadina, al potere
locale, se si esclude la parentesi del Pentapartito (1985 -1990) sin dal
secondo Dopoguerra.
Camminando sui sentieri di Rondinaria
Sono iniziate le “Camminate sotto le stelle” ben organizzate dal CAI ovadese. “La sera del 18 giugno eravamo in 299 sul bellissimo sentiero a Silvano…
View More Camminando sui sentieri di RondinariaRIFLESSIONI POST ELETTORALI A NOVI LIGURE: ROCCO MULIERE CHIAMA A RACCOLTA IL CENTROSINISTRA
In una sala gremita, messa a disposizione dalla Civica biblioteca, Rocchino Muliere, confortato dalla presenza di tutte le formazioni partitiche e dai movimenti che lo hanno sostenuto durante la Campagna elettorale per le Amministrative del 26 maggio 2019 e del successivo turno di ballottaggio del 9 giugno 2019, nel rivendicare i risultati ottenuti dalla sua Amministrazione, più che altro ha posto l’indice su ciò che lo schieramento di Centrosinistra dovrà fare sul piano politico nel prossimo futuro e su quali strategie organizzative si dovrà impegnare.
View More RIFLESSIONI POST ELETTORALI A NOVI LIGURE: ROCCO MULIERE CHIAMA A RACCOLTA IL CENTROSINISTRATetti di Sassello, sapore mitteleuropeo
Sono molto diffusi nel nostro territorio e ad un occhio attento non passano di certo inosservati: i primi li troviamo già superato il Giovo, in…
View More Tetti di Sassello, sapore mitteleuropeoLANTERO FA IL PUNTO SUL FUTURO DI OVADA
Interpellato ai nostri microfoni durante il Sit In di ieri, mercoledì 19 giugno 2019, il neo confermato sindaco di Ovada, Paolo Lantero, fa il punto sul futuro della sua città, a partire dal territorio ad essa circostante e naturalmente da un potenziamento dei collegamenti sia stradali come ferroviari, in primo luogo verso Genova e il sistema dei porti liguri.
View More LANTERO FA IL PUNTO SUL FUTURO DI OVADAI pendolari della “Genova – Ovada – Acqui” scendono in piazza: “Vogliamo una stazione viva”
“Portiamo la nostra solidarietà ai pendolari anche perché a prendere il treno vi sono molte persone anziane che con la moderna tecnologia non hanno molta…
View More I pendolari della “Genova – Ovada – Acqui” scendono in piazza: “Vogliamo una stazione viva”