Un balzo indietro nel tempo, quando le auto avevano un’anima e le si riconosceva dal rombo del motore.
View More AUTO D’EPOCA A NOVI LIGUREAutore: Ilenia Procopio
TUTTI A PRATALBORATO!!!!!
La festa della Primavera
View More TUTTI A PRATALBORATO!!!!!APERTA AD OVADA EXPOLANDIA
Dal 10 al 12 maggio grande festa ad Ovada in Piazza Martiri della Benedicta per Expolandia, quest’anno alla sua seconda edizione.
View More APERTA AD OVADA EXPOLANDIAQUI SUL NOSTRO FIUME giornata di educazione ambientale
BOSCO PIANO – Comune di Borghetto di Borbera , 12 MAGGIO 2019, ORE 10
Nell’ambito della campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo 2019”, domenica 12 maggio 2019 si terrà la seconda edizione di “Qui sul nostro fiume- giornata di educazione ambientale”: una giornata aperta a tutti e dedicata all’Ambiente e alla cura del territorio, con lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sull’annoso problema dell’abbandono dei rifiuti e di promuoverne una corretta gestione.
Insieme agli studenti degli istituti di Borghetto di Borbera, Rocchetta Ligure, Cabella International Sahaja School e al gruppo scout Novi Ligure 1, ci occuperemo della pulizia di un tratto di sponda del Borbera e dell’area di sosta di Bosco Piano mentre, nel pomeriggio, assisteremo a una dimostrazione di spegnimento incendi a cura dell’Associazione Antincendi boschivi della Val Borbera.
L’iniziativa vedrà anche la partecipazione dei volontari che hanno aderito al progetto Vis.Po, il progetto europeo che per 3 anni coinvolgerà 230 volontari tra i 18 e i 30 anni in azioni di pulizia e valorizzazione delle sponde del Po e dei suoi affluenti in territorio piemontese. Un’esperienza di volontariato e apprendimento per giovani under 30 promossa da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, in partnership con Arpa Piemonte e European Research Institute.
Il progetto VisPO è finanziato nell’ambito del “LIFE Preparatory Project in Support of European Solidarity Corps” che promuove azioni a priorità ambientale a supporto del Corpo di Solidarietà Europeo (ESC) e vede lo scambio di esperienze con attività analoghe svolte da 20 volontari sul Danubio in Ungheria. Oltre alle iniziative di pulizia del Po e dei suoi affluenti, che si svolgeranno principalmente nei siti Natura 2000, VisPO prevede attività di monitoraggio, sensibilizzazione, promozione, formazione ed educazione ambientale e sportiva.
L’evento è organizzato con il patrocinio dei Comuni di Borghetto di Borbera e Cabella Ligure, dell’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino piemontese e con la collaborazione di Legambiente, Vis.Po, Pro Loco Cabella Ligure, Associazione Oltre le Strette e l’ Associazione Volontari AIB Protezione Civile Val Borbera
PROGRAMMA
• Ritrovo ore 10 a Bosco Piano (Borghetto Borbera) Introduzione e distribuzione materiale per pulizia area circostante
• Partenza a squadre ore 10.30 Termine pulizia ore 12.30 e pranzo al sacco
• Nel pomeriggio si terrà una dimostrazione di intervento anti incendio a cura di A.I.B. Val Borbera
• Merenda per tutti i partecipanti, gentilmente offerta da: Panificio Bava Mauro, Alimentari Maggiolo, Cuore Di Pane, Il Forno Di Ferrari Federico, Il Forno Di Boggeri Fabio
In caso di pioggia l’evento verrà rinviato in data 9 giugno
Samantha Brussolo
PER ADESIONI E INFORMAZIONI
https://www.facebook.com/linchiostrofresco/?__tn__=kC-R&eid=ARCtWlUUXvtrd0gZeHu9KJOpR_Ur9jtKtSnI1syLPB8IcFVhxwuG_
View More QUI SUL NOSTRO FIUME giornata di educazione ambientaleIN RICORDO DI ALDO GASTALDI
Visita al monumento ad Aldo Gastaldi detto BISAGNO a Fascia
View More IN RICORDO DI ALDO GASTALDIVITA DI GIORNALE: IMPRESSIONI DI UNA STAGISTA
Impressioni di una stagista per il corso di giornalismo a “l’inchiostro fresco”
View More VITA DI GIORNALE: IMPRESSIONI DI UNA STAGISTANOVI LIGURE: GRANDE “AMALDI”
Torneo di badminton: le squadre vincitrici (maschile e femminile) del liceo “Amaldi” di Novi Ligure
View More NOVI LIGURE: GRANDE “AMALDI”BENTORNATO TEATRO MARENCO
Sono quasi al termine i lavori per il recupero dello storico teatro “Romualdo Marenco” di Novi Ligure. In anteprima le immagini degli interni.
View More BENTORNATO TEATRO MARENCORUGBY BUSALLA, OVVERO QUANDO LO SPORT DIVENTA PASSIONE
Una breve intervista al Vice presidente del Busalla Rugby che presenta la nuova sede del club nella zona sportiva in località Inagea (Busalla)
View More RUGBY BUSALLA, OVVERO QUANDO LO SPORT DIVENTA PASSIONEGent.mo Sig. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Genova
Il crollo del Ponte Morandi ha sconvolto la vita a molte persone. I collegamenti tra Genova e il suo circondario si sono fatti difficili e difficoltosi. I responsabili di quel crollo, sono stati individuati e perseguiti? Sono in molti a chiederselo!!!!!
View More Gent.mo Sig. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Genova