La storia dell’imprenditore Domenico Gallizzi che ha scelto di investire su un impianto di ulivi a Cavatore (AL), innamorato della pianta e con tradizioni che…
View More Uliveto a Cavatore: la storia di Domenico GallizziCategoria: Acqui Terme
La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato presenta “Calici di Stelle” ad Acqui Terme
Si svolgerà il prossimo 10 agosto l’edizione 2023 di Calici di Stelle di Acqui Terme, evento nazionale ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, che nella…
View More La Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato presenta “Calici di Stelle” ad Acqui TermeSocial News 12 luglio 2023
Il tgweb quindicinale Cia Alessandria che racconta l’agricoltura del territorio, in collaborazione a Inchiostro Fresco. Redazione e conduzione: Genny Notarianni – g.notarianni@cia.it. www.ciaal.it. In questa…
View More Social News 12 luglio 2023UNA DONNA AL COMANDO DEI CARABINIERI DI BISTAGNO
Il Maresciallo Ordinario Antonia Sara Altobelli è il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Bistagno Nei giorni scorsi il Maresciallo Ordinario Antonia Sara Altobelli ha…
View More UNA DONNA AL COMANDO DEI CARABINIERI DI BISTAGNOVisone, Cremolino e Cavatore: rievocazioni medioevali nei Borghi dei Malaspina
Sabato pomeriggio primo luglio a Cavatore, presso la bellissima costruzione medioevale denominata Casa Felicita, si è svolto l’incontro che ha suggellato il Progetto Malaspina. Un…
View More Visone, Cremolino e Cavatore: rievocazioni medioevali nei Borghi dei MalaspinaAzienda agricola Ratto Claudia: agriturismo di prossima apertura
Anche se si è a Melazzo (AL) sembra di essere in un angolo di alta montagna… qui la storia curiosa e originale di un sogno…
View More Azienda agricola Ratto Claudia: agriturismo di prossima aperturaC. Fasò a Bistagno: considerazioni sulla viticoltura
In azienda da Piero Trinchero, titolare di C. Fasò a Bistagno (AL): le considerazioni in vigna post siccità e di un mercato particolare: quello degli…
View More C. Fasò a Bistagno: considerazioni sulla viticolturaAlto Piemonte e Gran Monferrato Città Europea del Vino 2024
In attesa dell’ufficialità del mese di luglio 2023, si parla del riconoscimento dell’Alto Piemonte Gran Monferrato a Città Europea del Vino 2024. L’intervista a Mario…
View More Alto Piemonte e Gran Monferrato Città Europea del Vino 2024I CARABINIERI RECUPERANO E RESTITUISCONO AL COMUNE DI ACQUI TERME UN PREZIOSO DOCUMENTO
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino restituiscono le Regie Patenti del 17 agosto 1841, istitutive del presidio delle Guardie del fuocodella città di Acqui…
View More I CARABINIERI RECUPERANO E RESTITUISCONO AL COMUNE DI ACQUI TERME UN PREZIOSO DOCUMENTOPsa: Cia Alessandria e Anuu incontrano Enzo Amich
Cia Alessandria, insieme ad Anuu Migratoristi Piemonte, ha invitato nei propri uffici l’onorevole Enzo Amich per informarlo sulla situazione relativa all’allargamento della zona rossa in…
View More Psa: Cia Alessandria e Anuu incontrano Enzo Amich