Al Teatro Verdi di Acqui Terme un’estate con la rassegna teatrale “ReteAcqui24” È iniziata domenica 21 luglio 2024 la rassegna “ReteAcqui24“, realizzata dalla Associazione Orizzonte ETS, con…
View More DA GOVI A LADY D, DA DON CHISCIOTTE A MODUGNO: SU IL SIPARIO!Categoria: Acqui Terme
AD ACQUI TERME “IMPRONTE JAZZ”
Dal 19 luglio nella città termale è in corso un grande appuntamento con il Jazz “Impronte Jazz” è una rassegna jazzistica ideata da Alessandro Bellati,…
View More AD ACQUI TERME “IMPRONTE JAZZ”Miele e nocciole: il punto della situazione al talk Cia il 19 luglio
Una stagione difficile per il miele e l’incertezza sul comparto delle nocciole saranno gli argomenti di approfondimento che Cia Alessandria propone ad un incontro organizzato…
View More Miele e nocciole: il punto della situazione al talk Cia il 19 luglioBISTAGNO: IN SCENA “UMANE FOLLIE – IN CANZONI MUSICA E PAROLE”
Venerdì 26 luglio sul palco Paolo La Farina, Riccardo Caffa, Marino Conterno, Alessandra Sini, Danila Solero, con la consulenza artistica di Nicoletta Borgna Venerdì 26…
View More BISTAGNO: IN SCENA “UMANE FOLLIE – IN CANZONI MUSICA E PAROLE”Il Metodo Munariano per gli studenti acquesi
Prosegue con una buona affluenza di pubblico la Mostra Antologica “Bruno Munari. La leggerezza dell’arte” allestita a Palazzo Robellini di Acqui Terme (AL), aperta fino…
View More Il Metodo Munariano per gli studenti acquesiI Moie: Fattoria didattica ad Acqui Terme
Intervista a Francesca Pronzato, dell’Azienda Agricola e Fattoria Didattica I Moie, ad Acqui Terme. Addestramento di cavalli, attività di conoscenza della natura per i bambini,…
View More I Moie: Fattoria didattica ad Acqui TermeI Moie in onda su La7 con Licia Colò
L’Azienda Agricola e Fattoria Didattica I Moie di Francesca Pronzato, socia Cia Alessandria, di Acqui Terme, sarà in onda mercoledì 5 giugno alle ore 20:30…
View More I Moie in onda su La7 con Licia ColòInaugurata la Mostra Antologica dedicata a Bruno Munari
È stata inaugurata sabato scorso, alla presenza di numerosi visitatori e autorità, la Mostra Antologica “Bruno Munari. La leggerezza dell’arte” a Palazzo Robellini di Acqui…
View More Inaugurata la Mostra Antologica dedicata a Bruno MunariBrachetto Vitigno dell’anno 2024, la Strada: «Vitigno tra i più interessanti»
L’Assessorato Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte ha nominato il Brachetto “Vitigno dell’anno” 2024, rendendo il prodotto ambasciatore del Piemonte enologico. Commenta il…
View More Brachetto Vitigno dell’anno 2024, la Strada: «Vitigno tra i più interessanti»LE PROFESSIONI DEL FUTURO
Diventa TECNICO AGRIFOOD & WINE, professionista sempre più preparato e versatile sulla cultura enogastronomica del territorio! Accludendo come foto di copertina un’immagine storica del Grand…
View More LE PROFESSIONI DEL FUTURO