Un’escursione tra le Valli Spinti e Borbera alla scoperta della biodiversità e della storia di un angolo nascosto dell’Appennino ligure/piemontese accompagnati dal FAI domenica 30…
View More CAMMINANDO SUL CRINALE TRA LA VALLE SPINTI E LA VAL BORBERA CON IL FAICategoria: Ambiente e Parchi
La “PACCIA SASC-LINA”: AL VIA L’ESTATE SASSELLESE!
L’antico borgo incastonato, al confine tra le province di Alessandria e di Savona, nel Parco del Beigua, si prepara alla sua stagione turistica LA “PACCIA…
View More La “PACCIA SASC-LINA”: AL VIA L’ESTATE SASSELLESE!VAL BORBERA: “DI SUONI, DI CANTI ARTIGIANI ALL’OPERA”
A Cartasegna, frazione di Carrega Ligure, a 980 mt. s.l.m., con Appennino futuro remoto Appennino Futuro Remoto con “Di suoni, di canti di artigiani all’opera”…
View More VAL BORBERA: “DI SUONI, DI CANTI ARTIGIANI ALL’OPERA”I PAESAGGI VITIVINICOLI DEL PIEMONTE IN MOSTRA
Ad Asti in mostra la meraviglia dei paesaggi di Langhe, Roero e Monferrato nelle immagini di Enzo Massa, Carlo Avataneo ed Enzo Isaia La mostra…
View More I PAESAGGI VITIVINICOLI DEL PIEMONTE IN MOSTRASUL MONTE ANTOLA UN TEATRO AD UN PASSO DALLE STELLE
Domenica 26 maggio 2024 le terrazze si trasformeranno in un teatro all’aria aperta! Alle 14,30 la Compagnia Salz andrà in scena con “Filio dello Spedale“…
View More SUL MONTE ANTOLA UN TEATRO AD UN PASSO DALLE STELLEA FONTANACHIUSA DI CARREGA LIGURE “INNESTI, MUSICA, MESTIERI”
Il castagno e i boschi di castagno saranno i protagonisti di questo appuntamento storico, culturale e di tempo libero “Innesti, Musica, Mestieri”. Questo il titolo…
View More A FONTANACHIUSA DI CARREGA LIGURE “INNESTI, MUSICA, MESTIERI”CARROSIO: UNA BELLA CAMMINATA CON IL FAI
Domenica 26 maggio il Fondo per l’Ambiente Italiano ci invita a fare due passi nel geosito di Carrosio Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, che…
View More CARROSIO: UNA BELLA CAMMINATA CON IL FAIA VIGNOLE BORBERA SI PARLA DI CERTIFICAZIONE FORESTALE
Mercoledì 15 maggio un appuntamento molto importante per la tutela ambientale Sarà la sala polifunzionale di Vignole Borbera (AL) di via Roma 10 a ospitare,…
View More A VIGNOLE BORBERA SI PARLA DI CERTIFICAZIONE FORESTALESALVIAMO LE VECCHIE CASCINE
È nato un comitato per accendere l’attenzione sull’abbandono e il degrado degli antichi edifici e complessi rurali Il neo Comitato “Salviamo Le Cascine”, presieduto da…
View More SALVIAMO LE VECCHIE CASCINESTORIA & MEMORIA: IL “RIO DEI MULINI”
Un irruente corso d’acqua che da Planaval scende a valle Pubblichiamo qui di seguito un video/articolo che ci giunge dalla Valle d’Aosta, anche perché potrebbe…
View More STORIA & MEMORIA: IL “RIO DEI MULINI”