Oltre 400 ragazzi a Molare per la Giornata Mondiale dell’Acqua per seguire “Laboratori didattici” mirati a sensibilizzare i giovani al risparmio idrico e alla tutela…
View More MOLARE CAPITALE DELL’ACQUA PER UN GIORNOCategoria: Ambiente e Parchi
CONOSCIAMO IL LUPO
Un corso organizzato da Escursioni Liguria Da una nostra affezionata lettrice, Serena Siri, guida turistica nel Parco del Beigua, abbiamo ricevuto la segnalazione di un…
View More CONOSCIAMO IL LUPOCELLE INNALZA LA BANDIERA DEI “BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA”
La Riviera di Ponente sempre più bella e attrattiva Giornata speciale per Celle Ligure, domenica prossima, 22 gennaio 2023: Celle entrerà a far parte ufficialmente…
View More CELLE INNALZA LA BANDIERA DEI “BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA”È ARRIVATA LA NEVE, QUELLA VERA!
Ecco un bel quadretto che ci giunge dalla nostra redazione della Val d’Aosta! Buona visione!!! Un bel pomeriggio scarpinando con il naso all’insù, scrutando il…
View More È ARRIVATA LA NEVE, QUELLA VERA!SAN PIETRO IN ANTOLA 2022
…tutti in festa! Oggi nella mia rubrica “La Rubrica di Marta”, vi propongo questo comunicato che ci giunge direttamente in redazione da Alessio Schiavi, invitandovi…
View More SAN PIETRO IN ANTOLA 2022LA VAL GARGASSA: UN CANYON NEL PARCO DEL BEIGUA
In vista della bella stagione ecco una escursione nel cuore dell’Appennino ligure/piemontese a due passi da Genova e da Novi Ligure In una giornata di…
View More LA VAL GARGASSA: UN CANYON NEL PARCO DEL BEIGUAIL CASO “PESTE SUINA” SUI MEDIA ITALIANI ED ESTERI. GENNY NOTARIANNI HA FATTO DA GUIDA AGLI INVIATI
Su RAI TRE E TV3 è andato in onda un reportage al quale ha collaborato l’Ufficio stampa della Confederazione Italiana Agricoltori di Alessandria con la…
View More IL CASO “PESTE SUINA” SUI MEDIA ITALIANI ED ESTERI. GENNY NOTARIANNI HA FATTO DA GUIDA AGLI INVIATIVILLA OTTOLENGHI: DIMORA STORICA DELL’ALESSANDRINO, SIMBOLO DI FORZA E PASSIONE
Una villa-museo storica dei primi anni del ‘900, costruita all’insegna dell’arte e della natura, la cui costruzione realizzò il sogno artistico dei coniugi Ottolenghi, due…
View More VILLA OTTOLENGHI: DIMORA STORICA DELL’ALESSANDRINO, SIMBOLO DI FORZA E PASSIONE25 APRILE 2022: PORTA UN TRICOLORE IN ANTOLA !
Finalmente dopo due anni, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, ritorna sul monte Antola la manifestazione di commemorazione che raduna coloro che amano l’Appennino…
View More 25 APRILE 2022: PORTA UN TRICOLORE IN ANTOLA !DUE FISARMONICHE TRA LE NUVOLE
L’agricoltura e la zootecnia di montagna una risorsa per l’economia, per l’ambiente e per il turismo Qui a Cheverel i ritmi sono scanditi dalla vita…
View More DUE FISARMONICHE TRA LE NUVOLE