Oggi, 14 agosto 2021, su “Il Secolo XIX” campeggia a pag. 8 un’intera schermata con i nomi delle vittime del Morandi. E a piede pagina…
View More 14 AGOSTO 2021: RETORICA E DEMAGIGIACategoria: Cultura
Dalla Comba di Planaval (1.751 metri) all’Alpe di Bonalé (2.350 metri)
Ieri, 13 agosto 2021, dalla comba di Planaval de La Salle (1.751 metri) ci siamo arrampicati lungo una bella cascata sino all’Alpe di Bonalé (2.350…
View More Dalla Comba di Planaval (1.751 metri) all’Alpe di Bonalé (2.350 metri)DA USELLIÈRES (VALGRISENCHE) AL LAC DU VUERT RACCOGLIENDO SPAZZATURA
Il 22 luglio 2021 abbiamo fatto una bella escursione da Usellières (a metri 1.784) sino al Lac du Vuert a 2.623 metri, passando dal rifugio…
View More DA USELLIÈRES (VALGRISENCHE) AL LAC DU VUERT RACCOGLIENDO SPAZZATURAAFGHANISTAN: L’IMPOSSIBILE COLONIZZAZIONE
Questo il titolo di un convegno che organizzai nell’aprile del 1985 all’Albergo Viaggiatori di Novi Ligure (Al) quando a quei tempi era l’U.R.S.S. a tentare…
View More AFGHANISTAN: L’IMPOSSIBILE COLONIZZAZIONEMUSICA PER “COSTRUIRE IL CAMBIAMENTO”
UN CONCERTO ALLA “CITTADELLA DEI GIOVANI” DI AOSTA Ieri, mercoledì 11 agosto 2021, nella sala auditorium dedicata a Emanuele Artom (1915 – 1944), della “Cittadella…
View More MUSICA PER “COSTRUIRE IL CAMBIAMENTO”Continua la tradizione della Peirbuieira a Rocca Grimalda
Rocca Grimalda, paese vicino a Ovada, oltre che per la caratteristica posizione del suo centro storico su uno sperone roccioso davanti alla valle dell’Orba, è…
View More Continua la tradizione della Peirbuieira a Rocca Grimalda1520 UNA CUPA STORIA DI STREGHE di Maria Angela Damilano
Una recensione di Andrea Macciò Il libro che vi presentiamo questo mese, “1520 Una Cupa Storia di Streghe”, è la storia romanzata di un rogo…
View More 1520 UNA CUPA STORIA DI STREGHE di Maria Angela Damilano11 AGOSTO 1898: L’INCIDENTE FERROVIARIO DI PONTEDECIMO
L’11 agosto del 1898 un treno merci in salita da Genova verso Busalla, senza più guida nella galleria di valico dei Giovi, scivola all’indietro e…
View More 11 AGOSTO 1898: L’INCIDENTE FERROVIARIO DI PONTEDECIMOLA MADONNA DELLA NEVE IN VAL BORBERA
Anche tra i monti della Val Borbera la “Madonna della Neve” è stata festeggiata nel contesto di una natura ancora immacolata, dove gli antichi edifici…
View More LA MADONNA DELLA NEVE IN VAL BORBERAAGOSTO 1892: A GENOVA NASCE IL PARTITO DEI LAVORATORI ITALIANI
Nella sede dell’associazione garibaldina “Carabinieri genovesi” (di natura mazziniana), tra il 14 e 15 agosto 1892 nasce a Genova, dopo un acceso dibattito che aveva…
View More AGOSTO 1892: A GENOVA NASCE IL PARTITO DEI LAVORATORI ITALIANI