Con 5’30’’, otto uomini in fuga alle ore 12,30 hanno sfrecciato per le vie di Novi tra applausi e incitamenti. Tra loro e il gruppo…
View More NOVI LIGURE: 8 UOMINI IN FUGA PER LA 112° EDIZIONE DELLA MILANO – SANREMOCategoria: Territorio
DONAZIONE DI SANGUE ALLA CRI DI NOVI LIGURE
Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Novi Ligure (Al) organizza sabato 20 marzo 2021 la sua prima raccolta pubblica di sangue del 2021 Dal…
View More DONAZIONE DI SANGUE ALLA CRI DI NOVI LIGUREPASTURANA: L’ANGOLO DI BARBY DIVENTA TECNOLOGICO
Tra un lockdown e l’altro, ma soprattutto in un mondo che sta cambiando rapidamente dove la tecnologia sembra farla da padrona, anche i piccoli esercizi…
View More PASTURANA: L’ANGOLO DI BARBY DIVENTA TECNOLOGICODUE PASSI SUL TERZO VALICO
Oggi (sabato 13 marzo 2021), stimolati da una nascente associazione che si vorrà occupare della Merella, siamo andati a curiosare da quelle parti, ma ci…
View More DUE PASSI SUL TERZO VALICOLE ATTIVITÀ ARTIGIANALI DEL BASSO PIEMONTE: OGGI VI PRESENTIAMO LA “DM SERVIZI” DI CAPRIATA D’ORBA
Nel cuore di Rondinaria, la mitica città dei paesi che si estende tra Novi e Ovada, le attività produttive degli artigiani si confondono con quelle…
View More LE ATTIVITÀ ARTIGIANALI DEL BASSO PIEMONTE: OGGI VI PRESENTIAMO LA “DM SERVIZI” DI CAPRIATA D’ORBAMERCANTI DI DUBBI
A proposito della vicenda del Monte Tariné, sempre nelle mire delle società minerarie che vorrebbero speculare sulla sua ricchezza di titanio; e per il quale la…
View More MERCANTI DI DUBBIDA STAZZANO AL SANTUARIO DI “CA’ DEL BELLO” PER IL “SENTIERO DELLA LIBERTÀ”
Il Santuario di Cà del Bello o Madonna della Neve si trova nel comune di Borghetto di Borbera, dal quale è raggiungibile in circa 45…
View More DA STAZZANO AL SANTUARIO DI “CA’ DEL BELLO” PER IL “SENTIERO DELLA LIBERTÀ”I GIORNALONI RISCOPRONO LA QUESTIONE DEL TARINÈ
Ma guarda un po’ che notizia interessante appare oggi (domenica 28 febbraio 2021) su “Il Secolo XIX”!!!! A firma di Marco Menduni campeggia infatti a…
View More I GIORNALONI RISCOPRONO LA QUESTIONE DEL TARINÈARQUATA BALLA…CON I TOPI E A NOVI I GABBIANI SONO DIVENTATI “METALLURGICI”!
Passeggiando per Arquata Scrivia si possono incontrare molte persone, più facilmente anziane, che si godono il meritato riposo chiacchierando o contemplando in tranquillità le strade,…
View More ARQUATA BALLA…CON I TOPI E A NOVI I GABBIANI SONO DIVENTATI “METALLURGICI”!C’ERANO UNA VOLTA GLI “ABÉGHI”
Sulle tracce dell’antica economia sostenibile locale, chiacchierando con Umberto Semino appassionato di storia del territorio Agli amanti delle escursioni nel verde capita spesso, camminando lungo…
View More C’ERANO UNA VOLTA GLI “ABÉGHI”