A GAVI UN “SAN VALENTINO” ALL’INSEGNA DELL’ARTE
Al forte di Gavi una “personale” di Manuel Giacometti In occasione di San Valentino, venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 14.30, al Forte di Gavi si terrà…
Al forte di Gavi una “personale” di Manuel Giacometti In occasione di San Valentino, venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 14.30, al Forte di Gavi si terrà…
Venerdì 14 febbraio alla Proloco di Arquata Scrivia un San Valentino sui generis all’insegna del teatro e del cibo La foto di copertina è di…
Alla Civica Biblioteca “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia si è appena concluso un interessante incontro sul Dopoguerra Oggi, martedì 11 febbraio, alle 17.00, presso la…
Alice Basso, nata a Milano nel 1979 ora vive in un ridente borgo medievale fuori Torino dove scrive e lavora per diverse case editrici Mercoledì…
Un tempestivo intervento dei Carabinieri per garantire la sicurezza urbana Brandisce un grosso Crocifisso e aggredisce i passanti, danneggiando le autovetture in sosta e in…
Al via la prima festa del tesseramento tra una focaccia, una bibita e una camminata sui sentieri collinari Il 15 febbraio 2025 dalle ore 15.30…
Lunedì 10 febbraio è stato onorato il “Giorno del Ricordo” in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle…
A Tortona, Sabato 8 febbraio, alle ore 15,00, presso il Ridotto del Teatro Civico, in via Ammiraglio Mirabello 1/3, si è svolta la commemorazione della…
Una “bella” sorpresa transitando lungo la strada “Fossa del Sale” Venerdì 7 febbraio 2025 da Cheverel siamo scesi a Novi per incontrare alcuni nostri amici…
Un piccolo branco di cavalli, che stanno galoppando felici in mezzo ad ampi prati distesi su dolci colline, dove possono dar sfogo alla loro grande…
I “Custodi della Memoria”. Un viaggio tra libri e documenti per celebrare gli 850 anni della Diocesi di Alessandria La Diocesi di Alessandria, in collaborazione…
Egea Haffner, simbolo della tragedia dell’esodo istriano-dalmata, è nata a Pola il 3 ottobre 1941 da Kurt Haffner ed Ersilia Camenaro. Orfana di padre ed…
Un consistente sostegno Little Missionary Sister di Don Orione in Africa Pubblichiamo un articolo giunto in Redazione dall’organizzazione Rotary Club Gavi Libarna su un’importante azione…
Amori e Incantesimi al Lago delle Lame tra miti e leggende Immerso nello splendido Parco della Val d’Aveto c’è un piccolo e scintillante specchio d’acqua:…
Di scena Luciano Federighi e Davide Dal Pozzolo con lo spettacolo “Another lonely sunday e altri blues immaginari” Lunedì 10 Febbraio al SOLID Live! arriva…
Un’idea semplice per fare risparmiare la gente In seguito al nostro articolo apparso il 2 febbraio 2025, titolato “La terra è quella che ci dà…
Dall’amico Fabio Rossetto, negli anni Ottanta “uomo di punta” della mitica Associazione Polisportiva Novese organizzatrice di eventi quali la StraNovi e la StraBorbera e oggi…
Sempre più ampi spazi di terreni agricoli vengono sottratti alle coltivazioni Sia in pianura come in collina, ma anche nelle zone montagnose, stanno sorgendo come…
Domenico Quirico incontra il pubblico e parla dei giorni che stiamo vivendo L’Associazione culturale la Frascheta organizza per venerdì 7 febbraio alle ore 21 nelle…
“Coniglio bianco Coniglio Rosso” in scena con la stagione Teatro nelle Valli Bormida Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 21 presso il Teatro Comunale Franco Vasconi…
La stazione ferroviaria di Tortona è stata il teatro di un feroce accoltellamento Dal Sindaco di Tortona, Federico Chiodi, tramite il suo Ufficio stampa riceviamo…
Anziano pavese smarrisce la via di casa e cammina per venti chilometri fino all’alessandrino, dove viene soccorso dai Carabinieri e ricondotto a casa, in salute…
Fine settimana di controlli per i Carabinieri della Stazione di Ovada (Al) con il supporto dei colleghi della Compagnia di Acqui Terme Nell’ultimo fine settimana…
Nuovi corsi di formazione gratuita dedicati ai commercianti Proseguono le iniziative connesse al Bando per i progetti strategici dei Distretti delCommercio del Piemonte finanziato dalla…
Una mostra contro gli stereotipi della violenza di genere al Liceo Amaldi di Novi Ligure dal 4 febbraio all’11 marzo “Com’eri vestita?” è una esposizione…
Il 10 Febbraio ricorre la giornata del Ricordo, a memoria del massiccio esodo delle popolazioni italiane del territorio giuliano dalmata e dei massacri perpetrati dalla…
La presentazione del libro di Mario Franchini e le esposizioni all’interno del palazzo Sabato 22 settembre alle ore 18 presso Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure…
View More Rocchetta Ligure, un fine settimana di cultura a Palazzo Spinola