Sabato 29 Marzo alle ore 15,00 si svolgerà il tour esperienziale guidato “Genova Paranormal Tour” in esclusiva assoluta in Italia Dopo Torino, città “magica” per antonomasia…
View More UN VIAGGIO NELLA GENOVA DEL PARANORMALETag: Genova
MAGIA E SPIRITUALITÀ SUI MOLI DEL PORTO ANTCO
Arte, cultura e divertimento con conferenze, spettacoli, mostre per un fine settimana diverso Al Porto Antico torna il Mistica Festival, un weekend di eventi su…
View More MAGIA E SPIRITUALITÀ SUI MOLI DEL PORTO ANTCOAL GAM DI TORINO E A PALZZO DUCALE DI GENOVA IN MOSTRA L’IMPRESSIONISMO
Torino e Genova rendono omaggio all’arte di Berthe Morisot, una delle fondatrici del movimento impressionista In occasione dei 150 anni dalla nascita della pittura impressionista,…
View More AL GAM DI TORINO E A PALZZO DUCALE DI GENOVA IN MOSTRA L’IMPRESSIONISMOLA GENOVA “SCOMPARSA”
A Palazzo Ducale la città protagonista della mostra “Molto vicino, incredibilmente lontano” di Lisetta Carmi Due anni dopo le retrospettive a Torino e Genova del…
View More LA GENOVA “SCOMPARSA”“LA GENERALE POMPE FUNEBRI” A ROSSIGLIONE
La ditta genovese, già presente a Masone, si allarga a tutta la Valle Stura, all’Alta Valle dell’Orba e all’ovadese Venerdì 13 settembre 2024 alle ore…
View More “LA GENERALE POMPE FUNEBRI” A ROSSIGLIONEA LOVARI LA FESTA DEL SACRO CUORE DI MARIA
Domenica 25 agosto 2024 nella piccola Frazione di Lovari, nel Comune di Rezzoaglio (GE) si svolgerà la festa del Sacro Cuore di Maria, presso il…
View More A LOVARI LA FESTA DEL SACRO CUORE DI MARIAL’85° GIRO DELL’APPENNINO PASSA DA NOVI
Da Arquata Scrivia (Al) fino ai cuori pulsanti di Via XX Settembre e Piazza De Ferrari di Genova Si è svolto oggi, domenica 14 luglio…
View More L’85° GIRO DELL’APPENNINO PASSA DA NOVIDALL’OLTREGIOGO AL MARE COL “TRENINO DI CASELLA”
Un piccolo, grande gioiello di ingegneria ferroviaria tra i monti e il mare Attivo sin dal 1929 e dal 2010 gestito dalla AMT di Genova,…
View More DALL’OLTREGIOGO AL MARE COL “TRENINO DI CASELLA”UN TEATRO ED IL SUO FANTASMA
La storia di Leila Carbone e del teatro Carlo Felice Il 18 ottobre 1991, le note de Il Trovatore di Verdi risonarono durante l’inaugurazione e…
View More UN TEATRO ED IL SUO FANTASMAGENOVA: STUDENTI REGISTI DIETRO LA CINEPRESA
Cari Lettori de “l’inchiostro fresco” oggi nella mia “Bacheca” ho il piacere di presentarvi una scuola molto innovativa che, come tutte le altre scuole, è…
View More GENOVA: STUDENTI REGISTI DIETRO LA CINEPRESA