Contemporaneamente verrà presentato il libro di Ada Brunazzi, “Cosimo Zappelli, montagne di emozioni” Il 18 maggio 2023 alle ore 18,00, nella Biblioteca “Anna Frank”, sita…
View More “UNA RAGIONE DI VITA”, UNA MOSTRA DEDICATA A COSIMO ZAPPELLITag: La Salle
UN DOPPIO COMPLEANNO AL GREEN PARK DI LA SALLE
Festeggiati i 38 anni di Mathieu, nostro affezionato lettore, e i 63 anni di Giusy, responsabile amministrativa de “l’inchiostro fresco”!!!! Una bella serata quella di…
View More UN DOPPIO COMPLEANNO AL GREEN PARK DI LA SALLEIL “CARNEVALE IN COLLINA” DI CHEVEREL
Il carnevale impazza anche tra le Alpi Ieri abbiamo pubblicato su queste pagine l’amarcord del “CarneValentina”, il Carnevale che noi, come “l’inchiostro fresco”, avevamo organizzato…
View More IL “CARNEVALE IN COLLINA” DI CHEVERELÈ ARRIVATA LA NEVE, QUELLA VERA!
Ecco un bel quadretto che ci giunge dalla nostra redazione della Val d’Aosta! Buona visione!!! Un bel pomeriggio scarpinando con il naso all’insù, scrutando il…
View More È ARRIVATA LA NEVE, QUELLA VERA!A MORGEX PER LA BENEDIZIONE DEI TRATTORI
Una tradizione che si rinnova sin dai tempi in cui si concludevano il “patti agricoli” a San Martino Questa mattina, domenica 20 novembre 2022, ho…
View More A MORGEX PER LA BENEDIZIONE DEI TRATTORILE PECORE DI VILLARISSON
Pubblico oggi più che volentieri nella mia rubrica “A come AgriCulturA”, questo breve , ma significativo filmato che ci giunge dalla nostra reazione della Valle…
View More LE PECORE DI VILLARISSONALLA SCOPERTA DI UN’ANTICA CHIESETTA DI MONTAGNA
Cari Lettori de “l’inchiostro fresco” sono in atto le Giornate del FAI, ottima iniziativa per far conoscere al grande pubblico i tesori più nascosti del…
View More ALLA SCOPERTA DI UN’ANTICA CHIESETTA DI MONTAGNAIL PANE DELLE ALPI
Domani, domenica 16 ottobre 2022, a La Salle, avrà luogo la giornata conclusiva dedicata al “Pane nero”, tradizionalmente preparato e cotto secondo le antiche ricette…
View More IL PANE DELLE ALPIUN CASTELLO CHE SI TINGE DI GIALLO
Un innovativo concorso letterario per grandi e piccini Caria Amici de “l’inchiostro fresco”, oggi nella mia “Bacheca” vi presento un vero e proprio evento: un…
View More UN CASTELLO CHE SI TINGE DI GIALLODA PRALEUX A MORAS CON 47 MANZI: UNA BELLA “DESARPA”
In Valle d’Aosta le mandrie iniziano a scendere dagli alti alpeggi Oggi con vero piacere pubblico nella mia rubrica, questo articolo che ci è giunto…
View More DA PRALEUX A MORAS CON 47 MANZI: UNA BELLA “DESARPA”