Un omaggio ai villaggi di Beauregard, che dà il nome alla diga, Sevey, Suplun, Fornet, Chappuis, Usellières e Surier, i cui abitanti dovettero abbandonare le…
View More VALGRISENCHE RICORDA LA SUA STORIATag: Valgrisenche
LES TISSERANDS
Cari lettori de “l’inchiostro fresco” ho il piacere di ospitare oggi nelle mia rubrica “A come AgriCulturA” questo servizio sulla filatura delle preziose lane fornite…
View More LES TISSERANDSALLA SCOPERTA DI VALGRISENCHE
Un turismo fatto di storia, cultura, tradizioni locali, ambiente e pratica sportiva: questa è al val d’Aosta e, nel caso di questo nostro servizio, la…
View More ALLA SCOPERTA DI VALGRISENCHEINCONTRO CON L’AUTORE IN VALGRISENCHE
Cari lettori de “l’inchiostro fresco” oggi mi onoro di ospitare nella mia rubrica “La voce dei libri” questo pezzo a firma di GB Cassulo che…
View More INCONTRO CON L’AUTORE IN VALGRISENCHELA “FIOCCA” DI BEILEUN
L’Italia tra tradizioni, cultura e ambiente: un tris d’assi unico al mondo! Dalla Val d’Aosta un appuntamento che si rinnova da 50 anni ! Domenica…
View More LA “FIOCCA” DI BEILEUNUNA MUNGITURA D’ALTA QUOTA
Domenica 25 luglio 2021 scendendo, già verso sera, dal rifugio Chalet de l’Epée (2.370 metri) a Usellières (1.784 metri) in Valgrisenche (Valle d’Aosta), abbiamo fatto…
View More UNA MUNGITURA D’ALTA QUOTA